
Articolo pubblicato su “Apollinea”, Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino, Anno XV – n. 3 – maggio-giugno 2011, pag. 33.
Eventi, manifestazioni, notizie, novità intorno al mondo del progressive rock
Anno VIII - n. 1 - Primavera 2011
In questo numero:
- Intervista a Stefano Testa
- Il primo album de Il Biglietto per l'Inferno e Abbiamo tutti un blues da piangere del Perigeo
- Quando i Genesis vennero in Italia
- I piani di Beppe Crovella
- I Goblin live a Milano
- S.A.D.O. ovvero destrutturare il suono
- Syndone, Universal Totem Orchestra, Donella Del Monaco, Orchestre Celesti, Red Onions ... e altro ancora
Collaboratori: Innocenzo Alfano, Valentino Butti, Luigi Cattaneo, Stella D’Innocenzio, Athos Enrile, Fulvio Grosso, Alessandro Leone, Gaetano Menna, Mattia Scarsi, Riccardo Storti
52 pagine
per informazioni: info@centrostudiprogitaliano.it Anno VII - n. 3 - settembre 2010
In questo numero:
- Intervista a Paolo Faenza (Semiramis)
- Analisi musicologica di Mass Media Stars degli Acqua Fragile
- La buona novella della PFM
- Gli Explorer
- Areknames, Ego, Daal, Randone, Magnetic Sound Machine... e altro ancora
- Italianprog e Krautrock: affinità e divergenze
- Una storia di tanti anni fa: il Festival di Altare, ulteriori testimonianze
Collaboratori: Innocenzo Alfano, Massimo Bovio, Luigi Cattaneo, Athos Enrile, Mattia Scarsi, Riccardo Storti, Andrea Vitagliano. 48 pagine
per informazioni: info@centrostudiprogitaliano.it