Vi lasciamo al video promozionale...
Eventi, manifestazioni, notizie, novità intorno al mondo del progressive rock
sabato 21 maggio 2011
Largo al BEAT (da studiare)
Vi lasciamo al video promozionale...
Terry Kath, chi era costui? O "delle classifiche" e del tempo che trovano. Saggio di Innocenzo Alfano

Articolo pubblicato su “Apollinea”, Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino, Anno XV – n. 3 – maggio-giugno 2011, pag. 33.
sabato 23 aprile 2011
contrAPPUNTI - Primavera 2011

Anno VIII - n. 1 - Primavera 2011
In questo numero:
- Intervista a Stefano Testa
- Il primo album de Il Biglietto per l'Inferno e Abbiamo tutti un blues da piangere del Perigeo
- Quando i Genesis vennero in Italia
- I piani di Beppe Crovella
- I Goblin live a Milano
- S.A.D.O. ovvero destrutturare il suono
- Syndone, Universal Totem Orchestra, Donella Del Monaco, Orchestre Celesti, Red Onions ... e altro ancora
Collaboratori: Innocenzo Alfano, Valentino Butti, Luigi Cattaneo, Stella D’Innocenzio, Athos Enrile, Fulvio Grosso, Alessandro Leone, Gaetano Menna, Mattia Scarsi, Riccardo Storti
52 pagine
per informazioni: info@centrostudiprogitaliano.itdomenica 27 marzo 2011
Soft Machine Legacy a Genova...inizia GE PROG FEST

Per ulteriori informazioni:
Music No Limit Info-line 019 7701952
Email: info@musicnolimit.it www.musicnolimit.it
Porto Antico spa Info line Tel. 010 2485710
lunedì 21 marzo 2011
Quel dadaista di Hox Vox

- Dada (Cabaret Voltaire): un documentario sonoro sull'avanguardia storica con tanto di omaggi a Tzara, Arp, Picabia e Man Ray. Bello il rock da camera di Otto Dix.
- Mjöllnir: divinità nordiche metamorfizzate da percussioni elettroniche, sonorità sintetiche, timbriche "industrial", dissonanze da Zappa synclavierista. Molto denso ed ostico. Quando "ostico" è - però - un complimento.
- Hurry Up Harry: tracce di minimalismo caraibico? Echi di steeldrums generate da synth per un John Adams calypso? E poi quando il ritmo corre si gioca con il chillout con quei pattern ipercinetici tanto cari a Stewart Copeland. E naufragar nel rap ci è dolce...che trip!
E come se non bastasse, il nostro è pure un videomaker... Da seguire, altro che. Ma saremo in grado di stargli dietro?
mercoledì 9 marzo 2011
VisionAir: da Napoli per una produzione

Allora, l'amico Alessandro Leone di Progressive World, ci segnala una band di Napoli, i VisionAir, praticamente ancora immuni da qualsiasi battesimo discografico. Interessanti, sono interessanti: il loro stile riprende il filone floydiano che tanto sostanzia la musica dei Porcupine Tree, con qualche innesto elettronico.
Più che le parole, la musica... allora vi offriamo subito una clip tratta da Youtube e vi rimandiamo al loro canale, dove ascoltare qualcosa di più. Inoltre, se siete iscritti a Facebook, qui potete leggere un'intervista alla band a cura dello stesso Leone. Per il resto, orecchio teso, amici... E se qualche discografico passasse di qui e volesse contattare gli artisti, li raggiunga su Facebook oppure può scrivere anche noi ( info@centrostudiprogitaliano.it ).
Grande musica a La Claque: Yūgen e Calomito...ma a che ora?

Occhio, perché la sera del Picchio, la performance iniziò alle 23, visto che prima - al piano di sopra, ovvero Teatro della Tosse - c'era spettacolo... Comunque, una buona via potrebbe essere anche quella di contattare direttamente La Claque.
domenica 30 gennaio 2011
Ritornano i Saint Just

"Sappiamo bene che il prog è una musica basata sulle contaminazioni - dichiara Jenny - quindi in questo nuovo disco puoi trovare tranquillamente un solo di chitarra rock accanto ad un solo di piano jazz oppure atmosfere psichedeliche che si incontrano con atmosfere assolutamente fuori da ogni schema, come nell’ultimo brano Prog Explosion, dove ci sono nove voci mie ed una decima voce (quella di Francesco Di Giacomo del Banco). Quest’ultimo brano lo definirei addirittura come un episodio di musica contemporanea".
I fan di Jenny e dei Saint Just attendevano da tempo questo ritorno, che arriva su etichetta RARO! Records ed uscirà in tiratura limitata numerata solo su LP in due versioni: vinile arancio 180 gr ie vinile nero 140 gr. Disponibile per l'acquisto solo sui due siti web www.rarowebmagazine.com e www.raro.it.".
I fan di Jenny e dei Saint Just attendevano da tempo questo ritorno, che arriva su etichetta RARO! Records ed uscirà in tiratura limitata numerata solo su LP in due versioni: vinile arancio 180 gr ie vinile nero 140 gr. Disponibile per l'acquisto solo sui due siti web www.rarowebmagazine.com e www.raro.it.".
Tony Carnevale: la musica non è solo suonare...

venerdì 7 gennaio 2011
Tony Carnevale scrive

Il testo può essere acquistato qui. Per ulteriori informazioni, qui trovate ogni contatto.
A seguire una piccola rassegna stampa per chi ne volesse sapere di più:
- Rai International (clip audio)
- Intervista a RadioRock (clip audio)
- Recensione su "Left"
E noi il libro lo abbiamo posato sulla nostra scrivania per leggerlo prima possibile e parlarne. Alla prossima, allora...
E Leprino "filma" anche Bach

Beh, ora non ci resta che aspettare un passaggio genovese.
giovedì 23 dicembre 2010
Il ritorno del Picchio a Genova

Teatro della Tosse - sala Agorà - Genova
ingresso: 10 €uro
in occasione dell'uscita del CD "A_LIVE" (©Altrock records) primo disco dal vivo di Picchio dal Pozzo: esecuzione integrale in anteprima nazionale del PRESIDENTE tour 2011 con proiezioni video prodotte da Sergio Gazzo.
Questa la band:
Aldo De Scalzi: Voce, tastiere
Aldo Di Marco: Batteria
Paolo Griguolo: Chitarre, voce
Dado Sezzi: Percussioni
Edmondo Romano: Fiati
Luca Cresta: Tastiere
Massimo Trigona: Basso elettrico
Sergio Gazzo: Video Art
E vi ricordiamo che al Picchio Del Pozzo è anche dedicata la Serata Progressive allo Studio Maia del 14 gennaio 2010.
martedì 21 dicembre 2010
CAVALLI COCCHI, LANZETTI & ROVERSI: supergruppo con disco

Le nove tracce del loro album di debutto vedono la presenza di altrettanti chitarristi di fama nazionale e internazionale, che hanno utilizzato solo sei corde acustiche e classiche, una scelta questa, che sublima e completa il concept di questo disco. L’uscita di “CCLR” è prevista per i primi mesi del 2011.". Questa l'anteprima...stay tuned... Per contatti, cliccate qui.
domenica 19 dicembre 2010
Tagliapietra, Pagliuca e Marton - ultime notizie

IBRIDO HOT FIVE al Music Store (CSPI & Studio Maia)

Una serie di istantanee scattate da Zau3D relative allo showcase di Antonio Apuzzo (autore di una bello studio sui Gentle Giant) e dell'Hot Ibrido Five, tenutosi lo scorso 12 diecmbre 2010 presso il MusicStore di Genova e organizzato dal CSPI e dallo Studio Maia.
domenica 28 novembre 2010
Parliamo di plagio...

Ho raccontato (brevemente) questa storia in un articolo uscito sul periodico calabrese APOLLINEA, “Rivista bimestrale di arte, cultura, ambiente, turismo e attualità del territorio del Parco Nazionale del Pollino, Anno XIV – n. 6 – novembre-dicembre 2010, p. 32”. Per la verità ho provato a raccontarla, prima che su Apollinea, su qualche rivista musicale di pop/rock, proponendo loro il mio articolo, ma ormai ho capito che le riviste musicali (pop/rock) sono interessate solo alle agiografie e a poco altro, perché il rock, da quando esiste, può essere (così pare) solo celebrato; tutto ciò che disturba questa sorta di “festa permanente” dà, in un certo senso, fastidio.". E noi pubblichiamo con vero piacere. Ragazzi, sotto con i commenti.
sabato 27 novembre 2010
3 iniziative prog a Genova...e il CSPI c'è. Beatles, La Maschera di Cera e libri



Poche parole e informazioni dirette. Siete TUTTI invitati. Grazie per la diffusione.
Dal 30 novembre al 4 dicembre, il Centro Studi per il Progressive Italiano contribuisce e partecipa all'organizzazione dei seguenti eventi che si terranno a Genova.
30 Novembre 2010
Teatro Hops
Piazzatta Cambiaso 1
ore 19
per gli APERAUDIO del Teatro Hops
“Progressioni Musicali”
The Beatles – Sgt. Pepper’s Lonely Heart Club Band (1967)
Spazio d’ascolto del Centro Studi per il Progressive Italiano di Genova
Conduce Riccardo Storti (coordinatore del CSPI)
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.hopsgenova.it
Tel 010 2511934
3 dicembre 2010
Studio Maia
Viale Ansaldo, 28/r
ore 21
ASTROLABIO
Serate Progressive
in collaborazione con Studio Maia e Yastaradio
"Playlist d'autore"
La Maschera di Cera racconta Petali di fuoco (Aereostella, 2010)
diretta radio su www.yastaradio.com
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.studiomaia.it/
www.centrostudiprogitaliano.it
info@studiomaia.it
info@centrostudiprogitaliano.it
Tel. e Fax 010.8606461
4 dicembre 2010
Galleria Immaginecolore
vico del Fieno 21r
ore 18
Presentazione del volume
Underground, Psichedelia, Progressive e Classica Contemporanea: le opere che hanno abolito il confine di Paolo Pellegrino
Introduce Riccardo Storti (coordinatore del CSPI)
Per informazioni:
http://www.immaginecolore.com
Tel. 010.4075240
mercoledì 17 novembre 2010
ASTROLABIO. Gli Eris Pluvia raccontano "Third Eye Light"
vi invitano a
ASTROLABIO
Serate Progressive 2010-2011
Playlist d'autore
Un artista o una band in studio raccontano il proprio ultimo lavoro mischiando le "tracce" con una playlist libera e, talvolta, sorprendente. In appendice, un classico del progressive rock italiano da (ri)ascoltare e analizzare. Il tutto sull'onda libera della diretta di yastaradio.com
venerdì 19 novembre 2010
ore 21.00
presso lo Studio Maia di Genova (Viale Ansaldo, 28/R)
Gli Eris Pluvia raccontano Third Eye Light (AMS/BTF, 2010)
La scelta "progressive": Storia di un minuto della Premiata Forneria Marconi
diretta radio su www.yastaradio.com
Conduce Riccardo Storti, coordinatore del CSPI
Ingresso Libero
ASTROLABIO
Serate Progressive 2010-2011
Playlist d'autore
Un artista o una band in studio raccontano il proprio ultimo lavoro mischiando le "tracce" con una playlist libera e, talvolta, sorprendente. In appendice, un classico del progressive rock italiano da (ri)ascoltare e analizzare. Il tutto sull'onda libera della diretta di yastaradio.com
venerdì 19 novembre 2010
ore 21.00
presso lo Studio Maia di Genova (Viale Ansaldo, 28/R)
Gli Eris Pluvia raccontano Third Eye Light (AMS/BTF, 2010)
La scelta "progressive": Storia di un minuto della Premiata Forneria Marconi
diretta radio su www.yastaradio.com
Conduce Riccardo Storti, coordinatore del CSPI
Ingresso Libero
Per informazioni:
www.studiomaia.it/
www.centrostudiprogitaliano.it
info@studiomaia.it
info@centrostudiprogitaliano.it
Tel. e Fax 010.8606461
domenica 7 novembre 2010
PROG EXHIBITION Roma 5-6/11/2010: video dalla rete
Eccovi alcuni contributi video catturati dalla rete. Naturalmente il post è destinato a crescere nei prossimi giorni...
Marton Pagliuca Tagliapietra + David Cross (King Crimson)
PFM+ Ian Anderson (Jethro Tull)...La carrozza di Ian? :-)
Banco+John Wetton in Starless
Osanna+David Jackson in Theme One
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno+Thijs Van Leer (Focus)
Marton Pagliuca Tagliapietra + David Cross (King Crimson)
PFM+ Ian Anderson (Jethro Tull)...La carrozza di Ian? :-)
Banco+John Wetton in Starless
Osanna+David Jackson in Theme One
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno+Thijs Van Leer (Focus)
Etichette:
banco del mutuo soccorso,
concerti,
dave jackson,
david cross,
ian anderson,
john wetton,
orme,
osanna,
pfm,
prog exhibition,
raccomandata con ricevuta di ritorno
Iscriviti a:
Post (Atom)