
Eventi, manifestazioni, notizie, novità intorno al mondo del progressive rock
domenica 30 gennaio 2011
Tony Carnevale: la musica non è solo suonare...

venerdì 7 gennaio 2011
Tony Carnevale scrive

Il testo può essere acquistato qui. Per ulteriori informazioni, qui trovate ogni contatto.
A seguire una piccola rassegna stampa per chi ne volesse sapere di più:
- Rai International (clip audio)
- Intervista a RadioRock (clip audio)
- Recensione su "Left"
E noi il libro lo abbiamo posato sulla nostra scrivania per leggerlo prima possibile e parlarne. Alla prossima, allora...
E Leprino "filma" anche Bach

Beh, ora non ci resta che aspettare un passaggio genovese.
giovedì 23 dicembre 2010
Il ritorno del Picchio a Genova

Teatro della Tosse - sala Agorà - Genova
ingresso: 10 €uro
in occasione dell'uscita del CD "A_LIVE" (©Altrock records) primo disco dal vivo di Picchio dal Pozzo: esecuzione integrale in anteprima nazionale del PRESIDENTE tour 2011 con proiezioni video prodotte da Sergio Gazzo.
Questa la band:
Aldo De Scalzi: Voce, tastiere
Aldo Di Marco: Batteria
Paolo Griguolo: Chitarre, voce
Dado Sezzi: Percussioni
Edmondo Romano: Fiati
Luca Cresta: Tastiere
Massimo Trigona: Basso elettrico
Sergio Gazzo: Video Art
E vi ricordiamo che al Picchio Del Pozzo è anche dedicata la Serata Progressive allo Studio Maia del 14 gennaio 2010.
martedì 21 dicembre 2010
CAVALLI COCCHI, LANZETTI & ROVERSI: supergruppo con disco

Le nove tracce del loro album di debutto vedono la presenza di altrettanti chitarristi di fama nazionale e internazionale, che hanno utilizzato solo sei corde acustiche e classiche, una scelta questa, che sublima e completa il concept di questo disco. L’uscita di “CCLR” è prevista per i primi mesi del 2011.". Questa l'anteprima...stay tuned... Per contatti, cliccate qui.
domenica 19 dicembre 2010
Tagliapietra, Pagliuca e Marton - ultime notizie

IBRIDO HOT FIVE al Music Store (CSPI & Studio Maia)

Una serie di istantanee scattate da Zau3D relative allo showcase di Antonio Apuzzo (autore di una bello studio sui Gentle Giant) e dell'Hot Ibrido Five, tenutosi lo scorso 12 diecmbre 2010 presso il MusicStore di Genova e organizzato dal CSPI e dallo Studio Maia.
domenica 28 novembre 2010
Parliamo di plagio...

Ho raccontato (brevemente) questa storia in un articolo uscito sul periodico calabrese APOLLINEA, “Rivista bimestrale di arte, cultura, ambiente, turismo e attualità del territorio del Parco Nazionale del Pollino, Anno XIV – n. 6 – novembre-dicembre 2010, p. 32”. Per la verità ho provato a raccontarla, prima che su Apollinea, su qualche rivista musicale di pop/rock, proponendo loro il mio articolo, ma ormai ho capito che le riviste musicali (pop/rock) sono interessate solo alle agiografie e a poco altro, perché il rock, da quando esiste, può essere (così pare) solo celebrato; tutto ciò che disturba questa sorta di “festa permanente” dà, in un certo senso, fastidio.". E noi pubblichiamo con vero piacere. Ragazzi, sotto con i commenti.
sabato 27 novembre 2010
3 iniziative prog a Genova...e il CSPI c'è. Beatles, La Maschera di Cera e libri



Poche parole e informazioni dirette. Siete TUTTI invitati. Grazie per la diffusione.
Dal 30 novembre al 4 dicembre, il Centro Studi per il Progressive Italiano contribuisce e partecipa all'organizzazione dei seguenti eventi che si terranno a Genova.
30 Novembre 2010
Teatro Hops
Piazzatta Cambiaso 1
ore 19
per gli APERAUDIO del Teatro Hops
“Progressioni Musicali”
The Beatles – Sgt. Pepper’s Lonely Heart Club Band (1967)
Spazio d’ascolto del Centro Studi per il Progressive Italiano di Genova
Conduce Riccardo Storti (coordinatore del CSPI)
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.hopsgenova.it
Tel 010 2511934
3 dicembre 2010
Studio Maia
Viale Ansaldo, 28/r
ore 21
ASTROLABIO
Serate Progressive
in collaborazione con Studio Maia e Yastaradio
"Playlist d'autore"
La Maschera di Cera racconta Petali di fuoco (Aereostella, 2010)
diretta radio su www.yastaradio.com
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
www.studiomaia.it/
www.centrostudiprogitaliano.it
info@studiomaia.it
info@centrostudiprogitaliano.it
Tel. e Fax 010.8606461
4 dicembre 2010
Galleria Immaginecolore
vico del Fieno 21r
ore 18
Presentazione del volume
Underground, Psichedelia, Progressive e Classica Contemporanea: le opere che hanno abolito il confine di Paolo Pellegrino
Introduce Riccardo Storti (coordinatore del CSPI)
Per informazioni:
http://www.immaginecolore.com
Tel. 010.4075240
mercoledì 17 novembre 2010
ASTROLABIO. Gli Eris Pluvia raccontano "Third Eye Light"
vi invitano a
ASTROLABIO
Serate Progressive 2010-2011
Playlist d'autore
Un artista o una band in studio raccontano il proprio ultimo lavoro mischiando le "tracce" con una playlist libera e, talvolta, sorprendente. In appendice, un classico del progressive rock italiano da (ri)ascoltare e analizzare. Il tutto sull'onda libera della diretta di yastaradio.com
venerdì 19 novembre 2010
ore 21.00
presso lo Studio Maia di Genova (Viale Ansaldo, 28/R)
Gli Eris Pluvia raccontano Third Eye Light (AMS/BTF, 2010)
La scelta "progressive": Storia di un minuto della Premiata Forneria Marconi
diretta radio su www.yastaradio.com
Conduce Riccardo Storti, coordinatore del CSPI
Ingresso Libero
ASTROLABIO
Serate Progressive 2010-2011
Playlist d'autore
Un artista o una band in studio raccontano il proprio ultimo lavoro mischiando le "tracce" con una playlist libera e, talvolta, sorprendente. In appendice, un classico del progressive rock italiano da (ri)ascoltare e analizzare. Il tutto sull'onda libera della diretta di yastaradio.com
venerdì 19 novembre 2010
ore 21.00
presso lo Studio Maia di Genova (Viale Ansaldo, 28/R)
Gli Eris Pluvia raccontano Third Eye Light (AMS/BTF, 2010)
La scelta "progressive": Storia di un minuto della Premiata Forneria Marconi
diretta radio su www.yastaradio.com
Conduce Riccardo Storti, coordinatore del CSPI
Ingresso Libero
Per informazioni:
www.studiomaia.it/
www.centrostudiprogitaliano.it
info@studiomaia.it
info@centrostudiprogitaliano.it
Tel. e Fax 010.8606461
domenica 7 novembre 2010
PROG EXHIBITION Roma 5-6/11/2010: video dalla rete
Eccovi alcuni contributi video catturati dalla rete. Naturalmente il post è destinato a crescere nei prossimi giorni...
Marton Pagliuca Tagliapietra + David Cross (King Crimson)
PFM+ Ian Anderson (Jethro Tull)...La carrozza di Ian? :-)
Banco+John Wetton in Starless
Osanna+David Jackson in Theme One
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno+Thijs Van Leer (Focus)
Marton Pagliuca Tagliapietra + David Cross (King Crimson)
PFM+ Ian Anderson (Jethro Tull)...La carrozza di Ian? :-)
Banco+John Wetton in Starless
Osanna+David Jackson in Theme One
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno+Thijs Van Leer (Focus)
Etichette:
banco del mutuo soccorso,
concerti,
dave jackson,
david cross,
ian anderson,
john wetton,
orme,
osanna,
pfm,
prog exhibition,
raccomandata con ricevuta di ritorno
lunedì 1 novembre 2010
Concerto all'Albatros - Il Tempio delle Clessidre e Un Biglietto per l'Inferno.Folk


Qui potete leggere la recensione del concerto tenutosi al Teatro Albatros di Genova Rivarolo lo scorso 30 settembre 2010. Vi invitiamo inoltre ad inserire i vostri commenti sul concerto direttamente sul blog di Mentelocale, nello spazio sottostante all'articolo. Grazie per
la preziosa collaborazione e l'attenzione. Nell'immagini, Elisa Montaldo (tastierista de Il Tempio delle Clessidre) e Mariolina Sala (voce solista del Il Biglietto per l'Inferno.Folk).
domenica 17 ottobre 2010
"Underground, psichedelia, progressive e classica contemporanea: le opere che ne hanno abolito il confine" di Paolo Pellegrino

Volume I: Avanguardia sinfonica, jazz progressivo, jazz/rock (464 pagine)
Volume II: Progressive sinfonico e d’avanguardia, rock progressivo e psichedelico/sinfonico (492 pagine)
Volume III: Psichedelia progressiva, blues progressivo e psichedelico, hard rock progressivo, psichedelico e sinfonico, cantautori progressivi, folk progressivo e psichedelico, progressive elettronico e sperimentale, Frank Zappa (358 pagine).
Si superano le 1300 pagine, tra schede di gruppi e artisti con tanto di analitiche recensioni. Non è facile districarsi all'interno delle categorie, ma quello è anche il bello di questo labirinto enciclopedico frutto di decenni di ascolti scrupolosi messi in atto da un infaticabile (e curioso) "Pellegrino" del prog. Istruzioni per l'uso: aprire una pagina a caso, perdersi e poi ritrovarsi dalle parti della vostra discoteca personale. Il 3 dicembre il volume saraà presentato a Genova. Stay tuned...
FONDERIA: un video in finale
Riceviamo dalla prestigiosa band romana Fonderia il seguente messaggio: "Il video della Fonderia Loaded Gun è fra i finalisti del Premio Videoclip Indipendente 2010 del PVI (Premio Videoclip Italiano). Le nomination sono disponibili sulla pagina di Rockol.it. Il video, interamente girato in Valtellina, è stato diretto da Antonello Schioppa, e vede la partecipazione di Stefano Fregni come protagonista. Il brano è stato realizzato insieme alla cantante Barbara Eramo su un testo di Emily Dickinson, e fa parte del nuovo album della Fonderia My Grandmother’s Space Suit, interamente registrato e mixato nei leggendari Real World Studios di Peter Gabriel con il produttore Marco Migliari.". Beh, noi il video ve lo lanciamo subito...qui sotto: PLAY!
I Seminari di Metrodora a Genova

Leonardo Bonetti: dal prog alla narrativa

domenica 10 ottobre 2010
Aspettando la PROG EXHIBITION di Roma
Un invito da parte di Wazza Kanazza, il romano Aldo Pancotti che di prog se ne intende: "
Hello "virtuale" si proprio tu, che conosci tutte le formazioni a memoria , il numero di catalogo di tutti i dischi, che saccheggi wikipedia, e tutti i siti, blog, facebook, my space, ecc. ecc (salute!!)..ma non ti sei mosso mai da casa!! Questa è l'occasione che non puoi perdere, era dagli anni '70 che in Italia, non si organizzava un evento del genere, le migliori band affiancate da artisti stranieri, il sogno si avvera .
La P.F.M. (la più amata dagli italiani) con Ian Anderson uno dei pochi miti, ancora on the road con il suo flauto; Il Banco (superbi, Francesco e Vittorio) con John Wetton (progman, ha praticamente suonato con tutti..); gli Osanna del grande Lino Vairetti (come artista e come persona...), con la leggenda David Jackson; I Trip riformati per l'occasione; Tagliapietra e Pagliuca (l'anima delle Orme) con Tolo Marton e con un altro fenomeno, David Cross: la nuova Raccomandata Ricevuta di Ritorno con This Van Leer (Focus)...le "nuove" band rock ormai una realtà, Maschera di Cera, Periferia Del Mondo , Abash, Sinestesia...scusate se è poco!!
Rewind nella memoria per i giovani di allora...occasione unica per i giovani di oggi , che potranno rivivere e toccare con mano lo spirito dei festival pop, e rendersi conto che il prog italiano non è secondo a nessuno!!
Allora se ancora non l'hai fatto prenota subito il biglietto, non credo che capiterà più un'occasione così, finalmente potrai raccontare le tue emozioni, recensire, quello che i tuoi occhi e le tue orecchie hanno visto e sentito, potrai finalmente dire "IO C'ERO !!". In caso contrario parafrasando gli Osanna "Non sei vissuto mai.." è resterai "virtuale" in eterno. Ciao WazzAldo".
Per informazioni sull'evento, andate al sito ufficiale. P.S.: l'amico Pancotti ha dimenticato di citare un'altra presenza assai importante, quella di Gianni Leone che suonerà con gli Osanna.
Per informazioni sull'evento, andate al sito ufficiale. P.S.: l'amico Pancotti ha dimenticato di citare un'altra presenza assai importante, quella di Gianni Leone che suonerà con gli Osanna.
Serate Progressive del CSPI allo Studio Maia via yastaradio.com: stagione 2010-2011
contrAPPUNTI - settembre 2010

Anno VII - n. 3 - settembre 2010
In questo numero:
- Intervista a Paolo Faenza (Semiramis)
- Analisi musicologica di Mass Media Stars degli Acqua Fragile
- La buona novella della PFM
- Gli Explorer
- Areknames, Ego, Daal, Randone, Magnetic Sound Machine... e altro ancora
- Italianprog e Krautrock: affinità e divergenze
- Una storia di tanti anni fa: il Festival di Altare, ulteriori testimonianze
Collaboratori: Innocenzo Alfano, Massimo Bovio, Luigi Cattaneo, Athos Enrile, Mattia Scarsi, Riccardo Storti, Andrea Vitagliano. 48 pagine
per informazioni: info@centrostudiprogitaliano.itsabato 2 ottobre 2010
George Martin, il quinto beatle o qualcosa di più

I rifermenti bibliografici esatti del numero di Apollinea contenente l'articolo in questione sono questi: "Apollinea", Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino, Anno XIV – n. 5 – settembre-ottobre 2010, pag. 19.
domenica 19 settembre 2010
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE 2010: Il concerto di Boris Savoldelli
Lo chiamano "Voice Orchestra" e, da quanto ascoltato ieri sera (sabato 18 settembre), l'impressione è proprio quella. Uno stregone della voce con un set di diavolerie elettroniche che non "aiutano" - come si potrebbe maliziosamente pensare - ma completano, trasformano e ammaliano. Assistere ad un concerto di Boris Savoldelli è uno spettacolo nello spettacolo. C'è la musica e la duttilità vocale del performer, però non manca nemmeno una sana dose di intelligente intrattenimento assai autoironico, demistificante e demistificatorio. La musica è il collante di uno show costruito su una playlist che spazia da alcune cover pop (Pride degli U2, An Englishman in New York di Sting in medley con Grazie dei fior di Nilla Pizza!), rock (Foxy Lady di Hendrix e l'ipnotica Tomorrow Never Knows dei Beatles), jazz (Nature Boy) e progressive (Gioia e rivoluzione degli Area) per raggiungere momenti di creatività individuale irripetibili in quanto "happening". Una soffice brezza d'avanguardia contemporanea in riva alla popular music...Succeda quel che succeda: appena Boris apre il microfono, la rappresentazione di accende. E così anche un pubblico felicemente sconvolto e divertito da un concerto diverso, imprevedibile e, soprattutto, generoso. Grazie Boris.
sabato 18 settembre 2010
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE 2010: Il concerto di Giancarlo Dellacasa (Latte Miele)
Che gran bella serata! Il MusicStore ha accolto un attento pubblico per un concerto di altissimo livello... Da Beatles a Bach: così Giancarlo Dellacasa dei LatteMiele ha intitolato il suo particolarissimo recital di chitarra classica. Un suggestivo medley dei FabFour, un'emozionante riscrittura di Asturias di Albeniz (mentre qualcuno dei presenti ammiccava: "Ma non assomiglia a Spanish Caravan dei Doors?"), Villa Lobos e il paraguayano Agustin Barrios Mangorè... E poi non potevano mancare due "fonti" che gli appassionati delle Orme ben conoscono: la Sonata K380 di Scarlatti (che finirà nella parte centrale di Collage) e la Ciaccona di Bach (che apre e chiude Una dolcezza nuova in Uomo di pezza). Bis da pelle d'oca con Recuerdos de la Alhambra di Tarrega. E stasera tocca a Boris Savoldelli...
lunedì 13 settembre 2010
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE

Studio Maia
Centro Studi per il Progressive Italiano
YastaRadio.com
Centro Studi per il Progressive Italiano
YastaRadio.com
vi invitano a
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE
IX Rassegna di Rock Progressivo
Venerdì 17 settembre 2010
ore 21
GIANCARLO DELLACASA (Latte Miele)
Concerto di chitarra classica "Dai Beatles a Bach"
Sabato 18 settembre 2010
ore 21
BORIS SAVOLDELLI
Una voce per orchestra - live show in diretta su www.yastaradio.com
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE
IX Rassegna di Rock Progressivo
Venerdì 17 settembre 2010
ore 21
GIANCARLO DELLACASA (Latte Miele)
Concerto di chitarra classica "Dai Beatles a Bach"
Sabato 18 settembre 2010
ore 21
BORIS SAVOLDELLI
Una voce per orchestra - live show in diretta su www.yastaradio.com
La rassegna si svolgerà a GENOVA presso
MUSIC STORE
Magazzini del Cotone - Area Porto Antico
INGRESSO LIBERO
MUSIC STORE
Magazzini del Cotone - Area Porto Antico
INGRESSO LIBERO
Manifestazione realizzata grazie al contributo di
AEREOSTELLA
BLACK WIDOW RECORDS
D & D CONCERTI
ERBORISTERIA ERBAGATTA
GT MUSIC
MUSIC STORE
SYNPRESS 44
Per informazioni:
MUSIC STORE
010 2518330
STUDIO MAIA
Viale Ansaldo, 28/R
16137 Genova.
Tel & Fax 010.8606461
http://www.studiomaia.it/
CSPI
http://www.centrostudiprogitaliano.it
info@studiomaia.it
info@centrostudiprogitaliano.it
mercoledì 8 settembre 2010
sabato 19 giugno 2010
AFRAKA' FESTIVAL 2010...una marea di ospiti

venerdì 18 giugno 2010
I Gentle Giant di Apuzzo in radio

NOVITA' IN LIBRERIA: Jimi Hendrix da Auditorium

ANimALOGICA Bologna Synth Meeting 3th Edition

PROGVENTION 2010...con La Locanda delle Fate, RRR e gli Alphataurus

FESTIVAL DELLE PERIFERIE...una nuova realtà zuffantiana e scampoli di clessidre

FESTIVAL DELLA POESIA PROG?...un po': Pete Sinfield e Boris Savoldelli

mercoledì 2 giugno 2010
LA COMPOSIZIONE NEL ROCK? Una questione aperta...da Innocenzo Alfano
Osanna, David Jackson e Gianni Leone al Festival Prog di Verona
Vi passiamo - in comodo slideshow - il reportage fotografico del concerto tenutosi a Verona lo scorso 28 maggio 2010. Gli scatti sono di Renzo De Grandi e ci sono state inviate da Gianni Leone (grazie Gianni!).
lunedì 31 maggio 2010
L'Expò del prog in Veneto...

E i nomi dei performers sono di tutto conto... il 25 Le Orme e Carl Palmer; il 26 Moongarden e Marillion; il 27 Tony Levin e i The Watch che ricreeranno Foxtrot. Può bastare? Per maggiori informazioni, rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione.
Non dimenticar l'OMAGGIO A DEMETRIO STRATOS

GONG FESTIVAL 2010 - Parma 31 luglio 2010
domenica 18 aprile 2010
Se il "Tempio" si metalizza...

martedì 13 aprile 2010
RICHARD SINCLAIR A SAVONA...

Ma esiste veramente l'album solista?

venerdì 19 marzo 2010
SERATE PROGRESSIVE: Sabato 20 marzo tra Gentle Giant e Soft Machine con la Nuova Idea

Diffondete...
Siamo anche in diretta su yastaradio.com
Iscriviti a:
Post (Atom)