Vi informiamo che dai primi del mese è disponibile, presso l'editore Palladino di Campobasso, il volume di Massimo Forni Lungo le vie del prog. Storia del rock progressivo italiano. Personaggi e opere dal 1971 al 2008. Massimo Forni è un appassionato di progressive assai attivo nel campo della ricerca storica del progressive rock italiano ("Wonderous Stories", Le Vie della Musica del quotidiano "Il Sannio", gruppo di studio di Racconti a 33 giri), pertanto questo suo lavoro si presenta di sicuro come un episodio pubblicistico di rilievo nell'attuale panorama saggistico che riguarda il nostro genere. Per informazioni, rivolgersi all'editore.
Eventi, manifestazioni, notizie, novità intorno al mondo del progressive rock
domenica 11 maggio 2008
LIBRI: Lungo le vie del Prog di Massimo Forni
Vi informiamo che dai primi del mese è disponibile, presso l'editore Palladino di Campobasso, il volume di Massimo Forni Lungo le vie del prog. Storia del rock progressivo italiano. Personaggi e opere dal 1971 al 2008. Massimo Forni è un appassionato di progressive assai attivo nel campo della ricerca storica del progressive rock italiano ("Wonderous Stories", Le Vie della Musica del quotidiano "Il Sannio", gruppo di studio di Racconti a 33 giri), pertanto questo suo lavoro si presenta di sicuro come un episodio pubblicistico di rilievo nell'attuale panorama saggistico che riguarda il nostro genere. Per informazioni, rivolgersi all'editore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
finalmente un libro prog non palloso, serio, convincente, che arriva fino ad oggi e cita gruppi come Moongarden, Notturno Concertante, Eris Pluvia, Finisterre e tanti altri. non conoscevi forni ma è un ottimo autore
E ti crediamo. Aspettiamo anche noi di leggere il lavoro dell'amico (di vecchia data del CSPI) Massimo Forni. Noi lo conosciamo bene: prosa efficace, competenza, onestà intellettuale e tanta tanta passione!!! E che anche questi post convincano altri potenziali lettori...Grazie, anonimo
Posta un commento