
Negli oltre settanta interventi di studiosi e docenti universitari provenienti da ogni parte del mondo saranno affrontate le questioni più disparate relative al teatro d'opera, argomento che rappresenta il tema principale del convegno. "Purtroppo" conclude lo studioso abruzzese "il rock non gode ancora di uno status accademico ben definito: in particolar modo l'Italia è indietro da questo punto di vista rispetto a molti paesi europei e non. Pertanto è importante che in tali sedi vi sia una seppur minima presenza di studiosi specializzati su generi musicali ancora poco consueti alle cattedre universitarie".
Andrea Del Castello (1977) è un musicologo specializzato nello studio dei rapporti tra musica e immagine. È relatore nei convegni della Società Italiana di Musicologia e del Research Center of Music Iconography alla City University di New York. Attualmente tiene seminari di approfondimento sulla popular music alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo e collabora con la rivista telematica Musicalnews.com.
Tra le sue pubblicazioni "Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali" (Move Editore), l'opera acclamata dalla stampa come il libro più innovativo sulle canzoni dei Dire Straits. Di prossima pubblicazione "Il videoclip musicale. Precauzioni per l'uso"." (da un e-mail sul newsgroup del CSPI - 4/3/08)
Nessun commento:
Posta un commento