
Eventi, manifestazioni, notizie, novità intorno al mondo del progressive rock
venerdì 28 dicembre 2007
LIBRI: studiando Foxtrot dei Genesis

mercoledì 26 dicembre 2007
VAN DER GRAAF GENERATOR: in Italia nel 2008

lunedì 24 dicembre 2007
RECENSIONI: Ultimi CD dell'archivio

Segnaliamo qui di seguito gli ultimi arrivi dalle Case Discografiche e dagli artisti:
New Trolls - Concerto Grosso Trilogy Live su Mentelocale
Accordo dei Contrari -Kinesis su Mentelocale
The Piano Room - Early Morning su contrAPPUNTI di Dicembre
Airportman - Rainy Days su Mentelocale
Garamond - Quant'altro su Mentelocale
Nema Niko - Meccaniche di pensiero su Mentelocale
Zita Ensemble - Quintet Sessions su Mentelocale
Vi invitiamo, naturalmente, a seguirci sulla rubrica di Mentelocale C'era una volta il rock. Grazie.
Etichette:
accordo dei contrari,
airportman,
archivio discografico,
garamond,
nema niko,
new trolls,
recensioni,
The Piano Room,
zita ensemble
ARCHIVIO DISCOGRAFICO: Ultimi arrivi
Segnaliamo qui di seguito gli ultimi arrivi dalle Case Discografiche e dagli artisti:
Black Widow Records (Massimo, Alberto e Pino)
Vortico - Vortico
Electromantic (Danilo Sala)
- 60/70 Rock Band - singoli
- Mass Media - Criptoidea
- Venegoni & Co. - Planetarium
Nicolosi Productions (Clara Salina):
- Massimo Colombo (feaut. Jeff Berlin e Billy Cobham)
Direttamente dagli artisti:
Marcello Chiaraluce - On a winter walk
Conqueror - 74 giorni
Donella Del Monaco - Canzoni da battello del Settecento veneziano
Gan Eden Il Giardino delle Delizie - Lavori in corso
La Scentifica - Vivo nel mondo delle caramelle a molla
Oderigi Lusi - Notes from a logbook
Parànomy - Demo 2007
Luca Scherani - Everyday's Life
Omaggi dai nostri collaboratori:
Foglie di vetro - Foglie di vetro (Fra Daniele Vallorani)
L'Estate di San Martino - Febo (Augusto Croce)
Ci auguriamo quanto prima di riuscire a recensire questi lavori e a diffonderne i contenuti critici attraverso i nostri canali...Grazie a tutti.
Black Widow Records (Massimo, Alberto e Pino)
Vortico - Vortico
Electromantic (Danilo Sala)
- 60/70 Rock Band - singoli
- Mass Media - Criptoidea
- Venegoni & Co. - Planetarium
Nicolosi Productions (Clara Salina):
- Massimo Colombo (feaut. Jeff Berlin e Billy Cobham)
Direttamente dagli artisti:
Marcello Chiaraluce - On a winter walk
Conqueror - 74 giorni
Donella Del Monaco - Canzoni da battello del Settecento veneziano
Gan Eden Il Giardino delle Delizie - Lavori in corso
La Scentifica - Vivo nel mondo delle caramelle a molla
Oderigi Lusi - Notes from a logbook
Parànomy - Demo 2007
Luca Scherani - Everyday's Life
Omaggi dai nostri collaboratori:
Foglie di vetro - Foglie di vetro (Fra Daniele Vallorani)
L'Estate di San Martino - Febo (Augusto Croce)
Ci auguriamo quanto prima di riuscire a recensire questi lavori e a diffonderne i contenuti critici attraverso i nostri canali...Grazie a tutti.
domenica 23 dicembre 2007
LINGALAD: Il libro

Si intitola La musica dei Lingalad. Da Tolkien ai Segreti della Natura, è stato scritto da Donato Zoppo e pubblicato dalla Bastogi. Ulteriori informazioni possono essere lette qui.
ARCHIVI: L'impresa della Biblioteca Tiraboschi di Bergamo

GENESIS: Le rivelazioni in un libro e una preview di Repubblica

sabato 22 dicembre 2007
ZUFFANTI: pure "liederista"?
RIVISTE: Musicaround.net...musicologia e dintorni

Merita. Volete leggerla subito? Cliccate sull'immagine della rivista nell'home page del sito.
CAMPO DI MARTE: Auguri e notizie

ROSÆ ha avuto un'attivitá limitata ma buona e siamo sicuri di uno sviluppo nell'anno venturo.
Link XII ha fatto qualche concerto nel 2007 in Italia e nel 2008 ci sará uno sviluppo dell'attivitá del gruppo anche in Danimarca.
Argenti & Rosa hanno delle idee buone per l'anno nuovo, vediamo alla prossima se porteranno a qualcosa di interessante. Un abbraccio a tutti voi augurandovi tutto il bene possibile per il futuro insieme ad un Buon Natale".
TEN MIDNIGHT: Auguri e notizie

* Abbiamo anche preparato un breve video per presentare il CD "Run"
* Un nuovo chitarrista, Matteo Giaculli, è entrato a far parte del gruppo. Con lui stiamo dando vita ai nuovi brani per il terzo album. Pensiamo proprio che vi piaceranno.
* Siamo stati contattati da Radio 2 RAI, nella persona di Mario Bellina, conduttore di "Versione Beta". Due nostri brani verranno trasmessi in questo programma, probabilmente nella settimana di Natale (da lunedì 24 a sabato 29 dicembre) o in quella seguente. L'orario notturno (dalle due e mezza alle tre) non incoraggia, ma c'è sempre la possibilità di scaricare le trasmissioni in podcast, a questo indirizzo:http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/lista.cfm?id=1550 e di ascoltare in streaming e anche di votare i brani dei gruppi musicali selezionati (tra cui i TenMidnight...) a quest'altro indirizzo: http://www.versionebeta.net/indie/
Non nascondiamo che essere trasmessi dalla RAI - anche se di notte, anche se per pochi minuti... - per un gruppo che cerca di fare progressive rock non è cosa di poco conto. Che si stia davvero muovendo qualcosina?Staremo a vedere...
* Infine, ci hanno informato che volge al termine il montaggio del lungometraggio horror "The path", in cui sono presenti nostri brani come colonna sonora. Speriamo di uscirne vivi!
Beh, non è male, no? Se poi queste cose fossero successe 30 anni fa, quando avevo ancora una vita davanti... eh eh eh... Ti rinnovo i miei saluti ed i miei migliori auguri!!! Bob". Grazie Bob, a nome di tutto il CSPI, lettori blog compresi!
domenica 16 dicembre 2007
SOUNDSPELL: altri (nuovi) suoni dall'Islanda

Purtroppo, al momento, il disco (uscito per la Tuddi Records) è reperibile solo in Islanda, ma se ne possono ascoltare nutriti assaggi sul myspace della band e sulla vetrina di sonicbids. Il CSPI li sta seguendo non poco...Centro Studi per il Pop Islandese?
contrAPPUNTI: numero di Dicembre

Anno IV - n. 4 - Dicembre 2007
In questo numero:
- La storia dell'Uovo di Colombo raccontata da Enzo Volpini
- SPECIALE VENEZIA: saggi e interventi
- Radio Cantù e il CSPI
- Taproban
- The Piano Room (Gazzara)
e altro ancora
Collaboratori: Innocenzo Alfano, Cinzia Bruzzone, Donella Del Monaco, Carlo De Pirro, Massimo Simonelli, Riccardo Storti, Enzo Volpini, Donato Zoppo
52 pagine
PARàNOMY: i fuorilegge del prog genovese

Track consigliata: Alba.
Ieri sera sono passati al CSPI, in occasione della serata Stones, ed è stata l'occasione per ascoltare alcuni brani dal loro demo. Ci hanno raccontato che stanno lavorando a nuove composizione il cui stile potrebbe essere non lontano da quello dei Porcupine Tree...staremo a sentire.
TELEVISIONI: Prog a go-go su RockTelevision

giovedì 13 dicembre 2007
WONDEROUS STORIES: passa le feste con loro...

di WS anche tramite carta di credito (PayPal)."
mercoledì 12 dicembre 2007
DAEDALUS: Ultime...dalla Slovacchia

Grazie ragazzi e buon proseguimento!
FIABA: è uscito Il Bambino coi Sonagli

Angelica e il folletto del salice
RADIO: Yurstunes dischi integrali trasmessi in stream

Per "sintonizzarsi", il lettore consigliato è WinAmp. Buon ascolto
venerdì 7 dicembre 2007
ADDIO KARLHEINZ

Un grazie anche all'amico Donato Zoppo di movimentiprog.net per averci comunicato la notizia via e-mail.
CLAUDIO FUCCI & DARIO PIANA: puntata online di Prog Generator

Gli amici di Prog Generator hanno messo provvisoriamente online la puntata di martedì scorso dedicata con Claudio Fucci e Dario Piana. Buon ascolto!
mercoledì 5 dicembre 2007
IBIS: il ritorno?

Non solo: sul myspace sono già stati allocati due brani: una composizione strumentale e una versione inglese di Chi mi può capire. Si parla anche di futuri concerti live con l'integrale di Sun Supreme.
Chi ci sta dietro? Sempre guardando alle fonti sopra citate, la line-up vedrebbe Maurizio Salvi e Renato Rosset alle tastiere (negli anni Settanta divisi da Ibis e New Trolls Atomic System), Roberto Tiranti alla voce e al basso (già con i New Trolls), Claudio Cinquegrana alla chitarra e Marco Canavese alla batteria.
Ad essere precisi, la fedele denominazione della band sarebbe Ibis Prog Machine...e compare pure la prima data: Torino 25 gennaio 2008 al Teatro Crocetta.
Ibis Prog Machine - It Should Have Been Me
lunedì 3 dicembre 2007
THE NICE: da qui parte la storia del prog?

FISH: il concerto romano dalle parole e immagini di Wonderous Stories

venerdì 30 novembre 2007
NEW TROLLS: CD, DVD, libri, concerti e blog

Fine novembre ricco di novità in casa New Trolls. La band di De Scalzi e Di Palo giovedì prossimo si esibirà sul palco torinese del Palaruffini insieme a Procol Harum e Creedence Clearwater Revived per la rassegna Torino Beat International. Ieri (23.11), in contemporanea con la presentazione genovese del libro Nico Di Palo. Il rumore dell'impatto di Gianni Anastasi (Ed. Aereostella), è uscito il cofanetto (2 CD + 1 DVD) Concerto Grosso New Trolls Trilogy live (Aereostella), testimonianza totale dell'indimenticabile esecuzione dei tre concerti grossi a Trieste lo scorso agosto (già donato all'archivio del Centro da parte di Aereostella; recensione su Mentelocale). Non ultima, ricordiamo l'iniziativa di editare su vinile Concerto Grosso The Seven Season doppio LP in tiratura limitata (sempre per Aereostella).
Ulteriori news e sviluppi sull'attività dei New Trolls possono essere agevolmente seguite sul neonato blog della band.
Chi fosse interessato a dischi e materiali sui New Trolls, clicchi qui.
Aggiungiamo gli ultimi passaggi in TV (Canale 5, Rai 2 e Rai 1) visionabili sul blog dei New Trolls.
PFM: Celebration Day. Le foto di Spintapes

RADIO: Gong programma al sapore di prog

RIVISTE: "Over" il magazine di chi aveva 20 anni negli anni Settanta

Aspettiamo con calma...
martedì 27 novembre 2007
LETTURE: Radiohead e Gecko's Tear
Segnaliamo e linkiamo due articoli piuttosto interessanti di Giorgio Veturo riguardanti i Radiohead (tratto da Left Wing) e i Gecko's Tear (tratto da 2Loud). Buona lettura
Blogged with Flock
PINK FLOYD: documentario radiofonico su BBC Radio 2 ancora in stream

Blogged with Flock
CLASSIFICHE: i 1000 album della vita (o che almeno dovremmo ascoltare prima di...)

Riceviamo dall'amico Giorgio Veturo, una simpatica segnalazione tratta dall'inglese Guardian. Classifiche...tanto per cambiare; ma qui gli albionici non vanno per il sottile e parlano senza mezzi termini di "1.000 albums to hear before you die". Che allegroni! E non mancano le sorprese. Già una vita ci vuole per scorrere tutti i titoli proposti...
Buona lettura e toccate ferro
martedì 20 novembre 2007
BEAT ITALIANO: pubblicazione BEATi voi

Dal Centro Studi sul Beat Italiano di Alessandria, riceviamo il seguente comunicato:
" BEATi voi! – Interviste e riflessioni con i complessi degli anni 60 – Vol.1
edizioni “i libri della beat boutique 67”
160 pagine con fotografie inedite
prima edizione: novembre 2007
Dopo tre anni di lenta lavorazione è finalmente uscito il primo volume della serie “beati voi” (a cui seguirà il volume 2 nel 2008/2009).
il libro, scritto dal direttore della beat boutique 67 è formato da una lunga serie di interviste esclusive fatte ad alcuni complessi del panorama beat, pop, r&b, progressivo, psichedelico, folk, garage, messa beat…degli anni 60 e dei primi anni 70"
Segnaliamo che il volume è stato donato dall'autore alla biblioteca del CSPI. Per una recensione, saltate su Mentelocale.
lunedì 19 novembre 2007
KING CRIMSON: Gavin Harrison e Pat Mastellotto gemelli percussivi

Apprendiamo dall'amico Paolo Carnelli (Wonderous Stories) che il turnista Gavin Harrison (Porcupine Tree, Baglioni, Battiato, Dave Stewart, Alice, Manfred Mann, Iggy Pop, etc.) affiancherà Pat Mastellotto alle percussioni entrando di diritto a fare parte ufficialmente della nuova formazione dei King Crimson. Parola di Fripp.
domenica 18 novembre 2007
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: La sorpresa. Rodolfo Maltese al CSPI
La serata del 17 novembre 2007 è da ricordare per la lieta sorpresa che un importante musicista del progressive italiano ha voluto fare agli aficionado del CSPI: Rodolfo Maltese del Banco del Mutuo Soccorso. L'occasione è stata l'incontro sui Beatles per la rassegna "Dal Rock al Prog".
Maltese ha anche imbracciato la chitarra acustica del collezionista alessandrino Alberto Cassano e ha proposto alcune sue riletture di Something, With A Little Help From My Friends, In My Life e Michelle. Non solo lieto intrattenimento, ma ulteriori approfondimenti (anche tecnici) sull'opera dei Beatles.
Oltre a Maltese (e al già citato Cassano che ha esposto una Stratocaster del '62, identica al modello di Harrison), l'happening è stato arricchito da Antonio Oleari di Prog Generator (che sta lavorando ad una tesi di laurea sul concept album e che quindi ci raccontato il Sergente Pepe in tutte le sue implicazioni letterarie) e dai gemelli Terribile del Cerchio d'Oro (ma nell'occasione componenti della cover band fab four The Cavern).
Maltese ha anche imbracciato la chitarra acustica del collezionista alessandrino Alberto Cassano e ha proposto alcune sue riletture di Something, With A Little Help From My Friends, In My Life e Michelle. Non solo lieto intrattenimento, ma ulteriori approfondimenti (anche tecnici) sull'opera dei Beatles.
Oltre a Maltese (e al già citato Cassano che ha esposto una Stratocaster del '62, identica al modello di Harrison), l'happening è stato arricchito da Antonio Oleari di Prog Generator (che sta lavorando ad una tesi di laurea sul concept album e che quindi ci raccontato il Sergente Pepe in tutte le sue implicazioni letterarie) e dai gemelli Terribile del Cerchio d'Oro (ma nell'occasione componenti della cover band fab four The Cavern).
mercoledì 14 novembre 2007
POSTO BLOCCO 19: from Parma since 1971

Dal sottobosco archeologico del prog italiano, riceviamo la segnalazione di Raimondo Fantuzzi della band Posto Blocco 19, attiva a Parma dal 1971.
"...quel leggero brusio del Teatro gremito, una breve lunga attesa, si apre il sipario e, sotto il calore dei riflettori, cominciare a suonare, cercando di trasmettere tutto quanto di meraviglioso, in quel momento, si crea intorno a noi..... è l'inizio di un viaggio, in cerca di emozioni..."
Eh, già...peccato, però, che il sito non condivida qualche clip audio, almeno per ascoltare esempi registrati della loro produzione...Sarà possibile, prima o poi?
Inoltre, informiamo che Fantuzzi, insieme al batterista Savi, è tra gli organizzatori del Korte Live di Collecchio, giunto ormai alla seconda edizione (vi ha suonato anche l'Acquafragile Project di Franz Dondi).
lunedì 12 novembre 2007
IMAGIN'ARIA: nuovo tastierista e laboratorio live su myspace

Daniele Perico ci informa che Aldo Carpanelli, gia' collaboratore durante le registrazioni di IN UN ALTRO QUANDO ed ESPERIA ( 1' e 3' CD della band), è diventato ufficialmente il nuovo ("e primo !!", sottolineano) tastierista degli IMAGIN'ARIA. La band ,in questa nuova veste, sta rileggendo una serie di brani che faranno parte del live set 2008 .
Inoltre vi invitiamo a seguire la febbrile attività della band sul loro myspace con clip audio e video.
domenica 11 novembre 2007
ALEX CARPANI: prossimo live

Mi sento di consigliarvi l'ottimo Waterline di Alex Carpani, con il pregevole cammeo di Aldo Tagliapietra delle Orme...ne ho già parlato su Mentelocale l'ultima estate.
Chi vive a Bologna e dintorni, si segni questo appuntamento:
ALEX CARPANI BAND in concerto"WATERLINE" Live
VENERDI' 25 GENNAIO 2008 - Ore 21,30 SALA ILARIA ALPI
BIBLIOTECA COMUNALE DI CREVALCORE
VIA PERSICETANA, 226 - CREVALCORE (BOLOGNA)
Ingresso 10 Euro
Info: 051-68.00.834 / 68.03.581 / cultura@comune.crevalcore.bo.it
ALEX CARPANI - tastiere, voce e visuals
ETTORE SALATI - chitarre e pedali basso
MARCO FABBRI - batteria
FABIANO SPIGA - basso, voce
VIDEOPROIEZIONI create da ALEX CARPANI e sincronizzate con la musica
sabato 10 novembre 2007
ODERIGI LUSI: Notes From A Logbook

Riceviamo da Donato Zoppo: "ODERIGI LUSI Notes From A Logbook (Ethnoworld Music, 2007)Un incontro tra la musica colta e il jazz, le sonorità Mediorientali e il rock. Un viaggio nel mondo della musica, alla ricerca di un filo rosso che accomuna culture e tradizioni diverse. Notes From A Logbook è il primo album solista di Oderigi Lusi, pianista campano noto per la sua militanza nei Malaavia di Danze d’incenso (uno dei dischi di progressive-rock più apprezzati degli ultimi anni) e per l’attuale collaborazione con la storica formazione degli Osanna, una delle più longeve rock band italiane."
Informazioni:
Ethnoworld Music: http://www.ethnoworldmusic.com/
BTF: http://www.btf.it/
iTunes: http://www.itunes.com/
Emusic: http://www.emusic.com/
Amazon: http://www.amazon.com/
Contatti:
THE PIANO ROOM: nuova uscita Early Morning

Riceviamo da Francesco Gazzara
THE PIANO ROOM
"Early Morning"
il secondo album su IRMA RECORDS dal 19 novembre 2007
...puro impressionismo allo stato acustico...
per info e ordini:
http://www.msol.biz/
"Early Morning"
il secondo album su IRMA RECORDS dal 19 novembre 2007
...puro impressionismo allo stato acustico...
per info e ordini:
http://www.msol.biz/
NIHIL PROJECT: ascoltateli online

Riceviamo da Antonello Cresti: "Il Nihil Project è ancora vivo, qualcuno potrà pensarci morti e sepolti, legittimamente, visto che il nostro ultimo album "Plough Plays" di fatto è stato ignorato totalmente dalle etichette italiane. Vi garantiamo però che non siamo stati mai così vivi, siamo soddisfatti del lavoro svolto, che ad oggi ha raccolto i maggiori consensi possibili.
Siamo lieti della svolta artistica che questo album ha significato, delle collaborazioni che abbiamo avuto, di aver potuto esprimerci in maniera programmatica per un progetto nato come "internazionale".
Non ci fermiamo! Stiamo già pensando al nuovo cd, che sarà un'altra grande sorpresa e siamo seriamente intenzionati a dare alle nostre idee il massimo della visibilità possibile.
Ad un anno di uscita da "Plough Plays" invitiamo tutti voi ad andare su http://www.nihilproject.org/presentaz.htm ed ascoltare gratuitamente TUTTO il lavoro.
Fatemi sapere cosa ne pensate, noi l'abbiamo fatto con amore, per amore."
Siamo lieti della svolta artistica che questo album ha significato, delle collaborazioni che abbiamo avuto, di aver potuto esprimerci in maniera programmatica per un progetto nato come "internazionale".
Non ci fermiamo! Stiamo già pensando al nuovo cd, che sarà un'altra grande sorpresa e siamo seriamente intenzionati a dare alle nostre idee il massimo della visibilità possibile.
Ad un anno di uscita da "Plough Plays" invitiamo tutti voi ad andare su http://www.nihilproject.org/presentaz.htm ed ascoltare gratuitamente TUTTO il lavoro.
Fatemi sapere cosa ne pensate, noi l'abbiamo fatto con amore, per amore."
HOSTSONATEN: il nuovo album

Da Fabio Zuffanti riceviamo: "Il 26 novembre, presso lo Zerodieci Studio di Genova, cominceranno le registrazioni del nuovo Hostsonaten che si intitolerà 'Winterthrough'.
Nel progetto saranno coinvolti Fabio Zuffanti (basso, chitarre), Alessandro Corvaglia (tastiere), Maurizio Di Tollo (batteria), Edmondo Romano (fiati) ed altri musicisti in via di definizione.
'Winterthrough' è la terza sezione della 'SeasonCycle Suite', ambiziosa celebrazione in quattro movimenti del potere delle stagioni.
E' già disponibile 'Springsong' (IV parte) e seguiranno 'Summereve' (I parte) e 'Autumnsymphony' (II parte),
L'album uscirà ad inizio 2008 su etichetta BTF/VM2000
Nel progetto saranno coinvolti Fabio Zuffanti (basso, chitarre), Alessandro Corvaglia (tastiere), Maurizio Di Tollo (batteria), Edmondo Romano (fiati) ed altri musicisti in via di definizione.
'Winterthrough' è la terza sezione della 'SeasonCycle Suite', ambiziosa celebrazione in quattro movimenti del potere delle stagioni.
E' già disponibile 'Springsong' (IV parte) e seguiranno 'Summereve' (I parte) e 'Autumnsymphony' (II parte),
L'album uscirà ad inizio 2008 su etichetta BTF/VM2000
Contatti ed informazioni c/o:
www.zuffantiprojects.com/hostsonatenweb
www.zuffantiprojects.com/hostsonatenweb
"
Prologo
Cari amici appassionati di progressive rock,
in tempi di Web 2.0, ci è sembrato logico convogliare la "bacheca" e lo spazio delle "news" del nostro sito www.centrostudiprogitaliano.it nel presente blog, che, in quanto tale, ha anche lo scopo di raccogliere commenti e di fungere da comunità telematica per tutti coloro che seguono le ns. vicende, nonché quelle del progressive italiano ed europeo.
Per comunicati e altro, scriveteci al solito info@centrostudiprogitaliano.it .
Grazie per l'attenzione
Il coordinatore
RS
in tempi di Web 2.0, ci è sembrato logico convogliare la "bacheca" e lo spazio delle "news" del nostro sito www.centrostudiprogitaliano.it nel presente blog, che, in quanto tale, ha anche lo scopo di raccogliere commenti e di fungere da comunità telematica per tutti coloro che seguono le ns. vicende, nonché quelle del progressive italiano ed europeo.
Per comunicati e altro, scriveteci al solito info@centrostudiprogitaliano.it .
Grazie per l'attenzione
Il coordinatore
RS
Iscriviti a:
Post (Atom)